Ricerca & Ricerche

Nell’ Ottobre 2016, la Giunta Municipale approva la costituzione del Comitato Scientifico internazionale, proposto dall’Istituto Parri, che lo affiancherà durante la fase di progettazione dell’esposizione. E’ costituito da sedici storici ed esperti di musei di grande livello e competenza, dei quali quattro operanti in altri paesi.
La prima riunione del Comitato Scientifico, coordinato dal Prof. Marcello Flores, si è svolta a Predappio il 27 ottobre 2016.
La SerInAr, ente di sostegno dell’Università a Forlì e Cesena, finanzia con 36.000,00 euro un programma di ricerca biennale denominato “Predappio Europa”, le cui finalità sono un’accurata indagine sulla museografia europea sul tema dei totalitarismi e l’attuazione del percorso costitutivo della Fondazione che gestirà l’Ex casa del fascio. Coordinatore scientifico del programma è il prof. Alberto De Bernardi del Dipartimento di Storie, Culture e Civiltà dell’Università di Bologna.
Download – Matteo Pasetti – Dossier sul progetto “Predappio, Europa” – 12 schede su 12 musei 2017
Download – Matteo Pasetti – Memoriali iberici post-dittatoriali: la Valle de los Caídos e il Museu do Aljube
Download – Matteo Pasetti – “Modello Germania”? Sulle rappresentazioni museali del nazionalsocialismo
Contributi vari
Download – Felix Michael Hafner – Braunau e la casa natale di Hitler: un’eredità pesante
Download – Flaminia Bartolini – From Iconoclasm to Museum: Mussolini’s Villa in Rome as a Dictatorial Heritage Site
Download – Flaminia Bartolini – L’esposizione dell’Olocausto all’Imperial War Museum: un’analisi comparativa per una ipotesi di museo sulla storia del fascismo
Download – Flaminia Bartolini – Dealing with a Dictatorial past: Fascist Monuments and Conflicting Memory in Contemporary Italy (Forthcoming 2019)
Download – Elena Gnagnetti – Predappio: un luogo della memoria fascista, Novecento.org, n. 13 (Febbraio 2020)